Facebook ADS: come funziona la pubblicità sui social media
Il mondo pubblicitario è cambiato: volantini, affissioni e spot su grandi e piccoli schermi non è che non siano più funzionali ma al giorno d’oggi hanno bisogno di essere affiancati da altri strumenti.
Stiamo vivendo nel pieno dell’era digitale e sia le piccole che le grandi imprese, come anche il sistema pubblico, è necessario che tengano ben in mente questa cosa per non restare indietro.
Fare pubblicità è importante, per non dire essenziale, per chiunque abbia voglia di farsi conoscere, perché anche se il tuo prodotto o servizio possa essere quello di cui la gente ha bisogno o quello che sta cercando, non lo sapranno mai se non comunicato nella maniera corretta e sui giusti mezzi.
Come già esplicato nei nostri articoli passati, la presenza di un’azienda o di un brand sui social network è importante per farsi conoscere, per dialogare con il proprio pubblico e per incrementare le proprie vendite.
Ma non solo. E’ importante ricordarsi che gli utenti attivi su Facebook , in tutto il mondo, sono circa 2,5 miliardi, immaginate la potenzialità di poterne raggiungere anche solo un terzo con un vostro contenuto.
Quindi è proprio per questo che conviene stimare ed investire un budget mensile per la pubblicità sui vostri social.
Come si crea una campagna pubblicitaria su Facebook?
Innanzitutto, la prima cosa da fare è capire l’obiettivo che si vuole raggiungere con l’inserzione; si potrebbe trattare di voler aumentare il traffico sul proprio sito web o semplicemente rendere il marchio più popolare, o ancora sponsorizzare un singolo prodotto o servizio.
Una volta definito l’obiettivo, bisogna capire a chi vogliamo rivolgerci; è possibile creare un proprio pubblico andando a scegliere il genere, il luogo, l’età e anche gli interessi.
La piattaforma automaticamente vi creerà una lista di possibili contatti a cui veicolare la propria pubblicità.
Fate molta attenzione durante questo passaggio, perché un errore in questa fase potrebbe compromettere la riuscita della vostra campagna. Il pubblico deve essere ben mirato.
Una volta scelto a chi indirizzare la nostra campagna pubblicitaria, bisogna capire su quale social vogliamo pubblicare la nostra inserzione; questo dipende molto dal tipo di prodotto o servizio che si sta pubblicizzando e anche le caratteristiche del pubblico che abbiamo individuato; per un pubblico più giovane magari è meglio scegliere il canale Instagram mentre Facebbok è perfetto se si vuole colpire una fascia di pubblico più matura.
Successivamente, si dovrà definire il budget da investire e quanto tempo si vuole che la sponsorizzazioni resti attiva.
L’ultimo passaggio sarà scegliere il formato della propria inserzione: meglio una singola immagine, un carosello o un video? Questo dipende da cosa state andando a sponsorizzare, il canale scelto e il pubblico individuato.
Adesso la nostra inserzione è pronta e basta solamente un click per attivarla.
Facebook ads permette di controllare e gestire tutto il traffico generato dalla vostra campagna pubblicitaria, dati essenziali per capire se la strada intrapresa è quella giusta o vi è la necessità di una rimodulazione.
Con il passare dei giorni vi renderete conto dell’utilità e della grande potenzialità che le inserzioni sui social media possano avere sul vostro business. Provare per credere.
Alla prossima social pills.