top of page

HASHTAG: GUIDA PRATICA PER IL CORRETTO USO DELLE ETICHETTE DIGITALI

Tra i termini più comunemente usati, quando si parla di social network o più in generale di comunicazione sulle piattaforme digitali, troviamo la parola hashtag. Ma cosa si intende per hashtag? A livello pratico, non è altro che una parola anticipata dal segno #, se però si scava più a fondo dietro questo termine ci sono svariate pratiche e significati.

Per capire meglio ve ne raccontiamo un po’ la storia.

L’utilizzo dell’hashtag è spopolato all’interno della piattaforma Twitter, in quanto permetteva di catalogare gli argomenti di cui si discuteva nel social, rendendo così più facile all’utente la ricerca sulle argomentazioni di tendenza.



L’hashtag non è altro che un’etichetta digitale.



Da Twitter, l’utilizzo dell’hashtag si è esteso anche agli altri canali social come Facebook e Instagram. Però, piattaforma che usi utilizzo diverso che trovi, e mentre su Facebook la funzione degli hashtag è rimasta marginale, sul canale Instagram una scelta corretta permette di raggiungere un pubblico più vasto e mirato.

Bisogna tenere bene in mente che non è sufficiente aggiungere un cancelletto prima di ogni parola, perché #scrivere #così #non #funzionale a migliorare la vostra performance sui social.

L’hashtag è uno strumento potente, che se utilizzato in maniera corretta può regalare maggiore visibilità a voi e ai vostri contenuti.

Questi i nostri semplici consigli per un uso efficacie ed efficiente delle etichette digitali:

1 Gli hashtag utilizzati sotto foto, frasi o video devono essere coerenti con l’argomentazione trattata, sennò si corre il rischio di mandare fuori strada l’utente;


2 Promosso l’uso di hashtag generici per raggiungere un pubblico ampio, ma attenti non esagerate!


3 Controllate ogni hashtag prima di inserirlo nella didascalia del vostro contenuto, perché l’inserimento sotto un’etichetta sbagliata potrebbe danneggiare la vostra immagine o quella della vostra azienda;


4 Create appositi hashtag che definiscano voi e quello che fate ma attenzione alla scelta delle parole, meno generiche sono, più avrete la possibilità di raggiungere il vostro pubblico di riferimento.


L’hashtag consente così di raggruppare i post, permettendo all’utente di trovare con più facilità ciò che sta cercando.


Sperando che la nostra #digitalpills sia risultata esaustiva ed interessante, continuate a seguirci per scoprire piccole curiosità sul magico mondo digitale!

#staysocial

36 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page