Inbound Marketing: perché scegliere questa strategia per parlare con il proprio pubblico.
Nell’ultimo articolo vi abbiamo parlato di outbound marketing - per chi se lo fosse perso ecco qui il link https://bit.ly/3g1BIRA - oggi invece vi raccontiamo le caratteristiche e le funzioni del suo antagonista: l’inbound marketing.
Cos’è? Si tratta di una strategia di marketing che ha avuto origine nel primo decennio degli anni duemila.
Proviamo a darne una definizione.
L’inbound marketing racchiude al suo interno tutte quelle tecniche di marketing che permettono alle aziende, attraverso la creazione di contenuti di valore di farsi trovare dall’utente.
Come potete ben intuire questa nuova strategia ha praticamente rovesciato il principio sottostante al marketing tradizionale.
Utilizzando l’inbound marketing l’azienda o il brand crea dei contenuti che abbiamo un determinato spessore e sarà questo stesso ad attirare l’utente.
Ma come si fa a creare contenuti di valore?
Innanzitutto è necessario che chi decida di utilizzare questa strategia effettui degli studi sull’audience che vuole raggiungere. Mentre nell’outbound marketing si creava un messaggio per una massa indistinta, l’inbound marketing parte proprio dallo studio diretto del pubblico, l’azienda dovrà rispondere alla domanda: chi è il pubblico che voglio raggiungere? Trovata la risposta, dovrà creare i contenuti che possono andare ad interessare il pubblico individuato come audience predefinita.
Il messaggio che si andrà a creare verrà percepito da molta meno gente, ma aumenteranno le probabilità di convertire il traffico generato di utenti in clienti che acquisteranno il prodotto o il servizio.
Quali canali prediligere?
Ovviamente i canali digitali: social network, blog o email marketing - a cui però l’utente ha dato il consenso per la ricezione; tutti strumenti che permettono di differenziare il pubblico, di scegliere direttamente a chi si vuole rendere visibile la propria comunicazione e soprattutto che hanno già dimostrato il loro personale interesse.
L’attività non sarà più interrotta perché sarà l’utente a trovarvi: ovviamente per raggiungere l’obiettivo sarà necessario creare degli ottimi contenuti, il resto verrà da sé.
Alla prossima digital pills.